Emilio Maniero

Emilio Maniero nasce a Padova nel 1980. Dopo una lunga carriera da professionista della pallavolo, lavora per qualche anno come artigiano nell’azienda di famiglia, specializzata nel restauro di celle campanarie.

Questo gli permette di apprendere molte tecniche differenti e di lavorare con i materiali più disparati ma la voglia di movimento, la forza propulsiva che gli brucia dentro, lo porta a guardare oltre il semplice restauro.

Dal 2010 decide di liberare questo impeto creativo, la sua potenza artistica, su lastre di ferro e tavole di legno, rivelandone le venature più profonde, gli strati ferrosi nascosti dal tempo, trasformando la ruggine in colore, il vecchio in novità assoluta. Così Emilio diventa ManboTt.

ManboTt

YouTube player

In questo modo le linee del disegno, i segni del gesto artistico, si confondono con il materiale stesso, e generano un vortice immobile, che balla tra artista e materiale, che rivela da un lato l’anima esplosiva dell’artista, la necessità fisica d’espressione che ne alimenta la creatività, dall’altro l’anima del materiale, la sua voglia di tornare alla vita, di essere immobile ma non inanimato, di essere recuperato dall’uomo.

Nelle opere firmate ManboTt, quadri e pezzi di design, la tecnica artigiana non è mai nascosta, anzi. Rimangono evidenti i segni della lavorazione, le incisioni, le saldature, il passaggio della pialla sul legno e gli aloni anneriti della fiamma ossidrica.

Ci sono tanti modi di raccontare storie.
C’è chi è bravo ad inventarle,
chi a scriverle,
chi a ricordarle.
Io le cerco in quello che faccio,
le immagino in quello che trovo,
nascono in quello che creo.

ManboTt

Il mio ultimo video

YouTube player

News

Citarts

Lui ama raccontarsi così:”Nei materiali che raccolgo scorgo un potenziale nascosto. Tutto si trasforma, acquista nuovo valore e una nuova identità.Un’opportunità per comunicare e raccontare storie, ridando nuove funzione alle cose, rendendole personali ed uniche”. E sarà proprio ManboTt un altro degli straordinari artisti che porteranno la loro arte per le vie di Cittadella grazie …